Stats Tweet

Troyat, Henri.

Pseudonimo di Lev Tarassov. Narratore francese di origine russa. Lasciata la Russia allo scoppio della Rivoluzione d'Ottobre, si stabilì a Parigi, assumendo la cittadinanza francese. Autore di fortunate biografie di scrittori russi (Dostoevskij, 1940; Puskin, 1946; Lermontov, 1952; Tolstoj, 1965; Cechov, 1984) e di zar (Caterina la Grande, 1977; Pietro il Grande, 1979; Ivan il Terribile, 1982), esordì giovanissimo con il romanzo Falsa luce (1935) che passò quasi inosservato, ma con un'opera successiva, Il ragno (1938), vinse il premio Goncourt. Si dedicò poi a una trilogia narrativa sugli avvenimenti dell'ultimo periodo zarista, trattando in particolare il volontario esilio in terra straniera di una ricca famiglia borghese russa (Finché la terra durerà, 1947; Il sacco e la cenere, 1948 e Stranieri sulla terra, 1950). Le sue opere riscossero sempre un notevole successo di critica e di pubblico e vennero ampiamente tradotte nel nostro Paese. Membro dell'Accademia di Francia (1959) (n. Mosca 1911).